We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. By continuing your visit on the website, you consent to the use of the cookies. If you want to find out more about the cookies we use, you can access our Privacy Policy.
Non solo bellezza, ma un mezzo di comunicazione per esaltare un messaggio o per essere essa stessa portatrice del messaggio
In-Language
About this event
Quando create una visualizzazione vi siete mai chiesti come migliorare l'accessibilità e l'inclusività? Utilizzate ancora il rosa per indicare il gentil sesso? Quanto possiamo essere creativi e contemporaneamente rendere la nostra analisi chiara, accessibile ed inclusiva?
In questa sessione del TUG Romano parleremo di questi temi, e attraverso esempi pratici e consigli teorici, Cristina Scaraffia e Martina Zunica vi aiuteranno a non commettere errori che possono inficiare la vostra analisi.
Come rendere la comunicazione con i dati accessibile e inclusiva?
I concetti di accessibilità e chartability nella data visualization. Strategie,
consigli pratici, esempi visivi e linee guida per rendere la comunicazione con i
dati aperta, inclusiva e accessibile.
Speaker: Cristina Scaraffia
3:40 PM
Viz data: Cambiamo punto di vista
Dalla creatività ai dati e viceversa: come un approccio creativo può esaltare la narrazione visiva dei dati.
Speaker: Martina Zunica